
Ambiente

Come porre fine all’ inquinamento di plastica sulla Terra
Di Tatiana Schlossberg (1) Tradotto da The Washington Post del 28 gennaio 2024 Un giorno, se le future forme di vita intelligente cercheranno prove dell’esistenza…
Immagazzinare CO2 ? una pericolosa distrazione
Invece di passare rapidamente alle energie rinnovabili, alcune aziende del settore petrolifero e del gas commercializzano la cattura e il sequestro del carbonio come soluzione.…
IL LIMITE: Ambiente, Lavoro, Cura
20 gennaio h 17:00 alla Biblioteca Sperelliana Piergiorgio Giacche’, Francesco della Porta, Pierluigi Palmieri presentano IL LIMITE di Raniero Regni Modera Andrea Chioini

Cemento pigliatutto: 108 milioni per l’ inutile svincolo di Pietralunga
L’importo dell’appalto ANAS è raddoppiato rispetto ai 54 milioni di euro iniziali a causa dell’impennata dei costi delle materie prime fino ad arrivare ad oltre…
INCENERITORE: lettera di ISDE all’ ordine dei medici di Perugia
A proposito della delibera regionale di costruire in Umbria un inceneritore, l’ associazione dei medici per l’ ambiente ISDE scrive all’ Ordine dei Medici: …
16 dicembre a Carrara, manifestazione contro l’ estrattivismo
CONVEGNO LE MONTAGNE NON RICRESCONO Fermiamo l’estrattivismo in Apuane e ovunque CARRARA – CCIAA – SALA DI RAPPRESENTANZA ORE 9.00-13.00 8.30 Registrazione partecipanti…
L’ ITALIA E’ IL PAESE DOVE IL PARTICOLATO UCCIDE DI PIU’, secondo la EUROPEAN ENVIRONMENTAL AGENCY
Nel nostro Paese 46.800 morti sono attribuibili all’esposizione al particolato sottile Pm2.5, responsabile di 415.400 anni di vita persi (701 ogni 100mila abitanti), a cui…
ECONOMIA DELL’ INCENERITORE
Vorrei chiedervi dieci minuti per illustrare queste cinque affermazioni: Bruciare rifiuti non ha senso dal punto di vista climatico, ambientale, sanitario, ma soprattutto economico…