
ISDE: IL TAR DELL’UMBRIA RESPINGE IL RICORSO DI GUBBIO
IsdeUmbria: Sulla incauta e pericolosa autorizzazione all’uso del CSS a Gubbio. La sentenza del Tar che ha rigettato il ricorso del comune di Gubbio contro l’uso…
IsdeUmbria: Sulla incauta e pericolosa autorizzazione all’uso del CSS a Gubbio. La sentenza del Tar che ha rigettato il ricorso del comune di Gubbio contro l’uso…
Annamaria Moschetti è una pediatra di Taranto che da 30 anni si occupa delle malattie dei bambini causate dall’inquinamento ambientale. Ha vinto il premio «Ambientalista…
A Galatina la Procura ha aperto una inchiesta sui fumi. Al cementificio di Colleferro il TAR impone la V.I.A. Secondo il TAR della regione…
EMERGENZA SANITARIA- le associazioni dei cittadini hanno raccolto dati e segnalazioni su tre cementifici a Galatina (Lecce), Sesto Campano (Isernia), Gubbio (Perugia). Preoccupa l’aumento dei tumori e la concentrazione di diossina.
INQUINAMENTO - Due cementerie sono state autorizzate a bruciare 100mila tonnellate l'anno di Css senza che fosse rilasciata la Valutazione di impatto ambientale e senza una valutazione degli effetti cumulativi dei due impianti sulla salute dei cittadini. Che avevano già scritto al presidente Mattarella