
La Vicesindaca di Gubbio tranquillizza i cittadini
Nel febbraio 2023 Il TAR dell’ Umbria aveva respinto il ricorso del Comune di Gubbio contro l’ impiego di rifiuti CSS come combustibile da parte…
Nel febbraio 2023 Il TAR dell’ Umbria aveva respinto il ricorso del Comune di Gubbio contro l’ impiego di rifiuti CSS come combustibile da parte…
Gubbio non è un feudo Venerdì 28 aprile presso la sala del Refettorio della Biblioteca Sperelliana di Gubbio si è tenuto un incontro dal titolo …
Venerdì 28 aprile alle ore 17:00, presso la sala dell’ex-refettorio della Biblioteca Sperelliana di Gubbio, si terrà l’incontro sul tema Aria pulita per i bambini.…
IsdeUmbria: Sulla incauta e pericolosa autorizzazione all’uso del CSS a Gubbio. La sentenza del Tar che ha rigettato il ricorso del comune di Gubbio contro l’uso…
Il cemento è un materiale primario del calcestruzzo, delle malte, dei blocchi e dell’intonaco. È la colla che tiene insieme edifici e strutture. Purtroppo, la…
Il Coordinamento Civico Ambiente e Salute, conosciuto come “Coordinamento Colacem”, si è costituito il 16 Novembre 2017. E’ un laboratorio integrato di politiche attive sul…
https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2022/11/10/colacem-la-procura-di-lecce-indaga-sullimpianto-di-galatina/6868263/?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=giustizia-di-fatto&utm_term=2022-11-10
Sul cementificio COLACEM di Galatina L’ Espresso del 30 ottobre ’22 ha pubblicato una inchiesta a firma di Pierfrancesco Albanese. Abbiamo pensato di riassumerlo per…