
Quanto CSS derivato d rifiuti puo’ bruciare Barbetti nell’AIA?
SOMMARIO L’ Autorizzazione di Impatto Ambientale (AIA) concessa alla Cementeria Barbetti 12 luglio2018 contiene alcune anomalie rispetto ad altri cementifici in Europa. Dopo che il…
SOMMARIO L’ Autorizzazione di Impatto Ambientale (AIA) concessa alla Cementeria Barbetti 12 luglio2018 contiene alcune anomalie rispetto ad altri cementifici in Europa. Dopo che il…
NAVE INCLINATA AL MOLO CANEPA: L’ INFINITA PESANTEZZA DELLE ECOBALLE Intervento dei Vigili del fuoco della sede centrale con sommozzatori e nautici per una nave…
IsdeUmbria: Sulla incauta e pericolosa autorizzazione all’uso del CSS a Gubbio. La sentenza del Tar che ha rigettato il ricorso del comune di Gubbio contro l’uso…
SOMMARIO La UE concede gratuitamente ad alcune aziende manufatturiere permessi per emettere i gas serra, che causano il cambiamento del clima. La CO2 (anidride carbonica)…
Il Coordinamento Civico Ambiente e Salute, conosciuto come “Coordinamento Colacem”, si è costituito il 16 Novembre 2017. E’ un laboratorio integrato di politiche attive sul…
La Regione Umbria diffida la cementeria Barbetti un anno e mezzo dopo i fatti. Il 7 ottobre 2022, “solo” un anno e mezzo dopo il…
Il miglior rigfiuto e’ quello non prodotto: I medici consapevoli sono per l’ economia circolare, contro l’ incenerimento Con un intervento dal titolo “Considerazioni…
NESSUN AUTOMATISMO O SCORCIATOIA PER TRASFORMARE I CEMENTIFICI IN INCENERITORI DI RIFIUTI. Come molte cementerie, anche Italcementi di Colleferro aveva chiesto autorizzazione per bruciare rifiuti…
Martedì 13 Settembre 2022, ore 10:00, c’è una convocazione importante, che viene dal basso, dai cittadini che hanno capito l’importanza di una gestione virtuosa dei…